L’aumento di prezzi causato dall’inflazione in Trentino nel 2022 è costato ad ogni famiglia mediamente 3.219 euro (tasso medio annuo del 12,3%), mentre in Alto Adige...
“I tassi di interesse devono ancora aumentare in misura significativa a un ritmo costante per raggiungere livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo...
In linea generale, il bilancio delle vendite al dettaglio registrate a novembre scorso dall’Istat, sembrano essere cresciute sia nel valore (0.8%) che in volume ( 0.4%)....
Il Consorzio Melinda registra dati di vendita in linea con i numeri dell’anno passato in termini di quantità ma in crescita come valore grazie all’alta qualità...
Anche il 2023 si apre con notizie poco confortanti sul fronte del costo della vita: secondo gli ultimi dati Istat infatti a dicembre l’inflazione è stata dell’11,6% su base annua,...
“Le difficoltà delle famiglie si trasferiscono direttamente sulle imprese dove l’aumento dei costi di produzione colpisce duramente l’intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne dove più...
Il 2022 si concluderà con un segno positivo, ma è il 2023 l’anno destinato a segnare una minor crescita e pagare il prezzo dell’inflazione, alimentata dalla...
A novembre, l’indice del clima di fiducia dei consumatori1 trentini – rilevato nell’indagine dell’Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento – risulta ancora...
Arrivano come un macigno i dati relativi all’inflazione rilevati dall’Istat nel mese di ottobre in Italia. Nonostante, rispetto alle stime precedenti i dati segnano dei leggerissimi...
Ieri, il primo incontro tra sindacati e Meloni che promette lealtà, ma ne chiede a sua volta, visto che il momento in cui stiamo vivendo è...
La guerra, le costanti tensioni a livello geopolitico, il clima impazzito e l’inflazione che non sembra aver alcuna intenzione di rallentare sono fattori che hanno conseguenze...