Il direttore Generale della prevenzione del Ministero della salute, Rezza attraverso una circolare, ha stabilito di procedere ad un’indagine rapida per capire la circolazione delle varianti...
Tante troppe vittime sul lavoro ogni anno. Una triste e costante emergenza nel nostro Paese che l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre ha voluto...
Dopo le parole di Cingolani che sostenevamo come l’aumento smisurato dei costi dell’energia fosse immotivato, parlando di “Colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini”,...
La biblioteca comunale di Ala vuole sempre di più essere a misura dei propri utenti. È per questo che ha aperto un’indagine (tramite questionario online) aperta...
Nella giornata di venerdì si è riunita la Commissione interna istituita dalla direzione generale dell’Azienda sanitaria per effettuare ulteriori approfondimenti con riguardo alla sparizione della ginecologa...
Nell’immediatezza della scomparsa di Sara Pedri, la dottoressa residente a Cles impegnata nel reparto ginecologia del santa Chiara di Trento, ad inizio marzo, l’azienda sanitaria ha raccolto...
A domanda precisa: “Credi che sarebbe utile continuare ad usare la didattica a distanza anche dopo l’emergenza del Covid-19, insieme alle lezioni in presenza?” La maggior...
La vita di 14 persone vale 140 mila euro. 10 mila euro cadauna. La vita distrutta di intere famiglie e generazioni, che questa storia criminale fa...
Sul sito del Comune di Pellizzano (www.comune.pellizzano.tn.it) è disponibile la relazione sull’indagine della qualità dell’aria nel periodo 22 agosto 2020-7 novembre 2020 svolta nel Comune solandro.
Al 5° posto nel 2018, poi al 3° l’anno scorso, la provincia di Trento mantiene salda a sua posizione anche nel 2020 dove rimane sul terzo...
L’importanza delle relazioni sociali, il bisogno di essere ascoltati, le preoccupazioni per l’impatto dell’emergenza sulle condizioni sociali e sul sistema economico provinciale. Sono alcuni degli aspetti...