Il 12 novembre 2003 alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un’autocisterna, carica di 300 kg di tritolo e di liquido infiammabile, forzò l’entrata della...
Fu il 24 ottobre del 1918, questo giorno 102 anni fa, che scoppiò la battaglia di Vittorio Veneto, la quale sarebbe durata fino al 4 novembre...
Il 1° luglio a Trento apre al pubblico la mostra “Uffizi in Passeier. Chi protegge l’arte in guerra?”, curata e prodotta dal Museo Passiria e riallestita...
La prima conseguenza politica dell’operazione con cui il governo di Ankara sta cercando di far attraversare le frontiere terrestri e marittime con la Grecia a migliaia di migranti...
Ieri lunedì 3 febbraio, è partita da Trento una campagna di crowdfunding promossa da Notizie Geopolitiche e dal suo direttore tutt’altro che estraneo al giornalismo di...
Egregio Direttore, con i recenti scontri in Medio Oriente la mia posizione nei confronti della politica è purtroppo sempre più peggiorata. Nato negli anni 90 sono...
È già passato un anno dalle celebrazioni del centenario dalla fine della Prima guerra mondiale ma, come spiega l’assessore comunale alla cultura Filippo Mura: «I profughi...
Si intitola “1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer” ed è un progetto coordinato dal punto di vista scientifico ed organizzativo dalla Fondazione Museo...
A quasi 3000 metri sull’Adamello ecco i cannoni della grande guerra. E per arrivarci bastano 4-5 ore di camminata partendo dalla Val Rendena. Arrivati a Borzago,...
Fin dai tempi più remoti l’area di Passo Coe, a Folgaria, è stata zona di frontiera. Le alture, i pascoli e le ampie foreste di abeti...
I musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza per i beni culturali sono pronti ad accogliere i visitatori anche nel periodo pasquale e in occasione...