La Fondazione Edmund Mach, con la Dr Francesca Cagnacci del Gruppo di Ecologia Applicata, ha ideato e promosso l’iniziativa a livello globale, insieme a colleghi dell’Università...
Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato di Moncler S.p.A. storico marchio franco-italiano specializzato nella produzione di duvet racconta la sua esperienza, la storia di un tecnico...
Una decina i dipendenti tra ingegneri, architetti, progettisti, esperti di software. In Polo Meccatronica a Rovereto è attiva la sede italiana di Mrk, importante gruppo tedesco,...
L’uomo ha dieci anni di tempo per evitare che gas serra e carbonio formino una coperta talmente spessa da portare la temperatura del globo oltre il...
Gli Stati generali della montagna hanno visto martedì sera a a Riva del Garda la serata dedicata alla qualità dei prodotti e del territorio per il...
Quale ruolo può giocare l’Europa sulla scena economica mondiale? Se ne è discusso ieri pomeriggio a Trento nell’ambito del Festival “Siamo Europa” in un workshop a...
A quali mondi apparteniamo? Con questo attuale interrogativo torna tra il 28 giugno e il 13 luglio Pergine Festival, giunto ormai alla sua 44ma edizione, presentata...
Il 27 aprile, dalle 10.30 alle 17.30, al parco urbano di Gocciadoro (Trento), il MUSE lancia una sfida: diventare scienziato per un giorno partecipando all’iniziativa internazionale...
Una delle cause principali dell’estinzione di massa di fine Permiano, 252 milioni di anni fa, fu il rapido riscaldamento degli oceani e dell’atmosfera, in particolare nella...
Se eletta, Hillary Clinton sarà la prima donna a capo degli Stati Uniti. Una prospettiva che, da sola, non sembra scaldare a sufficienza i cuori degli...
L'Unione europea è alle prese con quella che può già essere definita come una delle tragedie umane più gravi del ventunesimo secolo.