Le campagne soffrono per mancanza di acqua. Sia Meteotrentino che la Fondazione Mach attestano che il Trentino si trova in condizioni meteo-climatiche di carenza idrica ed...
La cimice asiatica, la difesa alternativa alla chimica, l’innovativo modello di frutteto pedonabile e le nuove varietà di mele messe a dimora nelle Valli del Noce....
Come cambiano le strategie di difesa contro gli afidi del melo dopo il divieto di utilizzo in pieno campo dei neonicotinoidi attivo dalla fine di quest’anno?...
Porte aperte ieri a Maso delle Part, l’azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, che ha ospitato oggi il consueto incontro annuale di presentazione...
CLES – Giovedì 15 Febbraio alle 8.30 torna al Polo scolastico di Cles l’appuntamento con i frutticoltori.
La 20^ giornata frutticola di Cles, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Melinda e Apot, è stata dedicata al tema della sostenibilità e alle...
E' stato sottoscritto nei giorni scorsi il programma servizi 2016 FEM-APOT con l'obiettivo di concretizzare una serie di azioni e attività volte a mettere a punto...
"L'obiettivo è migliorare ancora di più, ma non va dimenticato che il Trentino ha già fatto enormi progressi per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla...