Arriva una bella novità a Ville d’Anaunia.
Fino al 21 novembre è possibile iscriversi gratuitamente alla seconda edizione del concorso video organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili...
“La libertà di espressione sul web” è il tema su cui dibatteranno, sostenendo tesi opposte, i due gruppi ospiti a “Cantiere Tempo”, il luogo generato dall’installazione...
Proseguiranno fino alla fine di giugno gli incontri e le pratiche in presenza a Cantiere Tempo, il progetto in site specific dell’artista e sociologa Anna Scalfi...
In occasione del Trento Film Festival lunedì 2 maggio ad ore 17.30 sarà presentato alla Fondazione Franco Demarchi il libro “Vivere la montagna che cambia. Prospettive...
Mercoledì 30 marzo a Trento la Fondazione Museo storico del Trentino e la Fondazione Franco Demarchi propongono l’incontro “Cina di ieri e di oggi: gli sguardi...
Domani 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da...
L’11 febbraio ripartiranno a Trento i “Venerdì di Cultura”, un’ulteriore proposta che va ad implementare l’offerta culturale dell’Università della terza età e del tempo disponibile (Utetd)....
La dimensione della cura verso la persona non più autosufficiente necessità di interventi professionali competenti, per far sì che la persona assistita possa continuare a vivere...
Prosegue la candidatura al concorso video “Deeper”, organizzato nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in accordo con Fondazione Franco Demarchi....
Prenderà il via il 20 ottobre la prima edizione di “Vulnerabili Beni Lab“, laboratorio di narrazione, ideato dalla Soprintendenza per i beni culturali di Trento e...