Il Trentino è fra le province italiane con una maggiore incidenza della superficie a vite per uva da vino coltivata con metodo biologico (13,3%). Nel 2021...
Un convegno a tutto tondo sugli strumenti messi a disposizione delle aziende agricole trentine. Ieri pomeriggio presso l’aula magna della Fondazione E. Mach si è tenuto...
Con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e della Federazione Italiana di scienze della natura e dell’ambiente si terrà dal 27 giugno al primo luglio...
Per celebrare la giornata nazionale della bioeconomia coordinata e promossa da Cluster SPRING e Assobiotec, la Fondazione Edmund Mach organizza un incontro in diretta youtube per...
È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l’ Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti...
Nei giorni scorsi il senatore Riccardo Nencini, presidente della 7^ Commissione permanente “istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport” del Senato, ha incontrato il...
Si è svolto oggi il “PHD Day“, la giornata dedicata alla comunità degli 80 dottorandi della Fondazione Edmund Mach che, presso l’aula magna, hanno presentato i...
E’ la Fondazione Edmund Mach ad organizzare il 14° Simposio Internazionale ISHS sui bioregolatori in frutticoltura che si terrà in modalità digitale a partire dal 16...
Tra i vincitori dei bandi europei “PRIMA” finalizzati a valorizzare le conoscenze e le produzioni del settore agroalimentare dal punto di vista qualitativo, della sostenibilità e...
Visita questa mattina del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, al campus della Fondazione Edmund Mach dove ha incontrato il presidente Mirco Maria Franco Cattani. Una...
Per andare incontro alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie, che chiedono più tempo per raccogliere le informazioni e fare una scelta consapevole, la Fondazione...