Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e peronospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino. Si tratta...
Positivo il bilancio dei lanci delle vespine samurai ed ora fresca di stampa una nuova monografia. FEM: “Un risultato promettente per questo primo anno”. Il 2020...
Degustazione oggi alla Fem dei vini provenienti dalla varietà tolleranti alle principali malattie. Una decina di esperti di viticoltura ed enologia della Fondazione Edmund Mach sono...
E’ partito il corso per esperti di grappa, birra, succhi di frutta, tè e bevande con aloe e zenzero. Per venti aspiranti professionisti delle bevande ha...
Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma. I probiotici e il microbiota intestinale...
Il vicepresidente Tonina: “Grazie ai giovani che hanno partecipato. Serve uno sforzo comune per lo sviluppo sostenibile“. Un futuro costruito con il contributo di tutti, attento...
E’ stata una vendemmia difficoltosa per il tempo perturbato di fine agosto e settembre che ha complicato le operazioni di raccolta dell’uva, ma lo sforzo dei...
E’ in corso il workshop del progetto Interreg EcoAlpsWater coordinato da FEM. Ci sono anche i laghi di Garda, Caldonazzo, Ledro e Serraia, ma anche il...
Trentatré edizioni di cui 15 di 150 ore e 18 di 600 ore, con una media di 65 corsisti per biennio e un trend di iscritti...
Domani, Lunedì 16 novembre, si terrà l’evento online di chiusura del corso di formazione organizzato dalla Fondazione Edmund Mach per 50 giovani imprenditori agricoli che hanno...
Ci sono alcuni dati praticamente uguali a quelli di ieri nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Anche oggi infatti risultano essere 253 i...