Firmato l’Accordo tra il governo provinciale e la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per dare impulso allo sviluppo di politiche familiari e, parallelamente, allo scambio di...
I Comuni che hanno conseguito la certificazione “Family in Trentino” al 31 dicembre 2020 sono 97 e altri 70 comuni sono in fase di acquisizione del...
Approvato un nuovo disciplinare da parte dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili che si rivolge ad una nuova categoria, quella delle...
Questa mattina sono stati consegnati i 4 alloggi Itea destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di “cambiare vita” e progettare il proprio futuro nello splendido...
Il Trentino si vuole qualificare sempre di più come territorio accogliente e attrattivo per le famiglie, offrendo servizi e opportunità che rispondono alle aspettative sia delle...
Da un lato viene ampliata la categoria dei musei, comprendendo anche enti pubblici, compagnie di spettacolo e soggetti culturali, dall’altra si introducono nuove regole che vanno...
Il Distretto Famiglia rappresenta una grande forza per le famiglie in Val di Non: dal 2010 a oggi sono 64 i soggetti che hanno aderito volontariamente,...
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato ieri i criteri per la concessione dei contributi a favore dei Comuni certificati “Family in...
Giovedì 9 marzo 2017 alle 20:30 nella sala Pra da Lac a Tres si terrà la conferenza “C’era una volta il genitore perfetto… poi è nato...
Si è concluso ieri il convegno rivolto ai 15 Distretti famiglia trentini che ha esaminato il loro rapporto “in rete” con il territorio e i loro...
Mercoledì 12 ottobre, ad ore 9.00, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme si terrà il 2° Meeting dei Distretti famiglia. Il convegno è rivolto...