L’ultimo Dpcm che prevede la chiusura dei musei, blocca anche l’attività del Fai (Fondo Ambiente Italiano) che fino al 3 dicembre interromperà la visita ai propri...
Le giornate Fai d’Autunno (17, 18, 24 e 25 ottobre) si presentano con una veste del tutto inedita. Per la prima volta saranno organizzate in collaborazione...
Nella giornata di ieri un altro intervento particolarmente complesso sul Piz Galin (Dolomiti di Brenta) per il recupero di un escursionista di 42 anni che ha...
Ritornano le Giornate FAI all’aperto al castello di Avio e con loro tante importanti novità. Con l’apertura speciale a contributo, che punta a mostrare le curiosità...
Sono quattro le località all’aperto che si potranno visitare tra sabato e domenica prossima – con prenotazione obbligatoria da effettuare solo online, fino a esaurimento posti...
Dopo i musei ed i castelli del Trentino, un altro prestigioso complesso monumentale apre i battenti al pubblico al termine di una lunga parentesi imposta dall’emergenza...
Sono trascorse 10 settimane dalla forzata chiusura dei beni Fai ai visitatori. Finalmente ieri si sono riaperte le porte di alcuni siti, quelli più spaziosi che...
Al comando della speciale classifica dei “ Luoghi del Cuore” sondaggio promosso dal Fai, troviamo una serie di località e di monumenti del Trentino che si...
Si è tenuta venerdì la conferenza stampa di apertura della nuova stagione del Castello di Avio, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano ad Avio (TN)....
Anche Trento ha i suoi giovani “Ciceroni“, studenti degli Istituti e Licei cittadini che accolgono i turisti stranieri mostrando loro le bellezze architettoniche, storiche e artistiche...
L’argomento più caldo è sicuramente quello del “pedaggio verde” che dovrebbe colpire gli autotrasportatori in transito sull’Autostrada del Brennero. Ma i temi delicati sono stati anche...