«Il Ddl sulla libertà educativa promosso dai consiglieri provinciali Cia, Guglielmi, Ambrosi e Rossato è un atto di civiltà e coraggio. Oggi è fondamentale contrastare il...
«Investire nelle persone e dare priorità all’istruzione dei nostri figli – come recita lo slogan di quest’anno della Giornata Mondiale dell’Educazione – significa investire sulla cultura, sulla crescita, sugli...
Nuovo appuntamento con “Restiamo Liberi”, la rubrica settimane di Pro Vita & Famiglia che va in onda ogni lunedì a mezzogiorno, a cura di Jacopo Coghe,...
Si celebra oggi la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Uniti esattamente dieci anni fa, nel 2012, con lo scopo di riconoscere il loro...
Negli ultimi giorni 60 studenti di 16 e 17 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno lavorato a soluzioni per le sfide future nell’ambito...
Caschi decorati e multicolori e studio delle regole del codice della strada nelle classi del Vittoria grazie alla collaborazione con la polizia locale. Non è facile unire...
Si avvicina sempre di più la fatidica data del rientro a scuola. Con il primo settembre entrerà in vigore l’obbligo di green pass per i lavoratori...
Egregio Direttore, sono Francesco, papà di Andrea, e vorrei rendere pubblica la riflessione fatta dopo un episodio avvenuto nella scuola di mio figlio: il 30 ottobre,...
La Fondazione Crosina Sartori Cloch mette a disposizione contributi per le attività rivolte ai minori e organizzate nel periodo scolastico. Un tipo di sostegno alle famiglie...
C’è un tema che coinvolge il rapporto con sè stessi: il sottile limite tra narcisismo e amor proprio. Amare sé stessi è il primo momento di...
Chi sei? É questa la domanda dalla quale partire insieme a Michela Comai, Presidente della sede del Trentino Alto Adige del C.N.I.S.(Associazione per il coordinamento Nazionale...