Oggi nell’ambito del Festival Educa a Rovereto è stato presentato lo studio dell’Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Ad illustrare la...
Sono stati quasi 800 gli studenti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che oggi – venerdì 6 maggio – hanno aperto EDUCA,...
“La Città futurista” ideata dalla cooperativa La Coccinella arriva al Mart di Rovereto. L’installazione creata per la Batiboi Galery, galleria che la cooperativa gestisce in collaborazione...
A prima vista, gli insegnamenti che si possono trarre dall’epidemia di Covid sembrano riguardare soprattutto la Storia con la ‘s’ maiuscola: il futuro del pianeta, la...
Come stanno vivendo i ragazzi questo presente così complesso? Quali paure ha generato il Covid? Quali desideri ha generato? A raccontarlo i giovanissimi studenti della scuola...
Da domani, 23 ottobre, al 13 novembre letture animate per bambini, mostre e webinar promossi dal Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA in attesa...
Nell’incontro organizzato dalla cooperativa sociale Il Ponte in collaborazione con l’ODFlab dell’Università di Trento i protagonisti si sono confrontati sulle esperienze di inclusione scolastica e sull’importanza...
Torna il grande pic-nic comunitario per tutta la città in occasione di Educa. Domenica 14 aprile, dalle 10 alle 18, ai Giardini Perlasca, la giornata che...
L’innovazione tecnologica cambia il modo di produrre delle imprese, introduce flessibilità e personalizzazione, ma serve anche una “rivoluzione” parallela nell’organizzazione dei modelli del lavoro. Dialogo sul...
E’ iniziato venerdì, con 22 appuntamenti tutti dedicati alle scuole, il festival “Educa” a Rovereto. Le due parole sottotitolo del tema di quest’anno, “Responsabilità e spirito critico”,...
Si è conclusa in musica l’VIII edizione del festival dell’educazione che con più di 90 appuntamenti in tre giorni ha portato a Rovereto ospiti nazionali, spettacoli e...