Il presidente Fugatti: fondamentale la collaborazione con la Corte dei Conti
Si sono aperti ieri mattina presso la facoltà di Giurisprudenza i lavori di un convegno interdisciplinare sul tema “Il paesaggio viticolo tra tutela e promozione: problemi...
Con il ritorno della stagione fredda tornano ad essere ampiamente utilizzati anche caminetti e stufe a legna. La combustione della legna negli impianti domestici è sicuramente...
Favorire la mobilità dolce e sostenibile a partire dalle aree protette, dove già si praticano modelli di sviluppo eco-compatibili, ponendo particolare attenzione alla ciclabilità, sia all’interno...
Rendere attrattiva l’occupazione nel settore turistico, corsi di formazione specifici e attivazione di un efficace strumento di intermediazione tra domanda e offerta che possa garantire alle...
“Se pensiamo che solamente il 2% dei processi della pubblica amministrazione trentina sono digitalizzati, capiamo quanto lavoro ci sia da fare”. Così l’assessore allo sviluppo economico...
Un team di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) e Fondazione Santa Lucia (FSL) IRCCS...
La qualità globale – dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica – sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna....
Tecnologie e monitoraggio per l’agricoltura di montagna, ambiente, agroalimentare, bioedilizia, meccanica, automazione, tecnologie per lo sport, sono alcuni dei settori d’interesse sui quali la Provincia autonoma...
Trentino trasporti Spa chiude il bilancio d’esercizio 2018 con un utile di 82.402 euro ma soprattutto conferma la crescita della società di trasporto nella qualità di...
Sarà DMax canale 52 a trasmettere la nuova serie factual dal titolo “Undercut. L’oro di legno” dedicata al lavoro dei boscaioli nelle aree colpite dalla tempesta...