“Nessuna mancanza di visione politica, accusa che appare del tutto strumentale. Al centro del lavoro dell’assessorato provinciale all’istruzione e delle strutture amministrative della Provincia ci sono...
Da domani cominceranno ad essere mandate le lettere di sospensione dello stipendio a tutti i membri delle forze dell’ordine e i docenti non immunizzati. Ma c’è...
Approvato venerdì dalla Giunta provinciale il bando quadro attuativo della norma approvata dal Consiglio provinciale con la legge di stabilità 16/2020, molto attesa dai docenti di...
Proseguono le iniziative nell’ambito di “Bioagrimont”, il progetto di “Biodiversità agraria e alimentare associata alle produzioni agricole e zootecniche di montagna, conservazione e tutela del paesaggio...
Nei giorni scorsi c’era del moderato ottimismo sul fatto che il green pass poteva non essere obbligatorio ma solo «fortemente» consigliato. Oggi la riunione della cabina...
Nell’ottica dell’implementazione dei servizi rivolti alla scuola e alla luce delle ulteriori necessità di fabbisogno di organico che caratterizzeranno sotto il profilo organizzativo l’anno scolastico 2020/2021,...
Irifor del Trentino organizza un corso di formazione per facilitatori dell’area udito. La Cooperativa sociale che si occupa di disabilità visiva e uditiva e propone attività...
Unire le forze, fare rete per trovare strumenti e modalità per educare alla cittadinanza e promuovere una cultura dell’Autonomia tra le giovani generazioni. Questo l’obiettivo dell’incontro...
L’ Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico...
«Mi duole essere costretto a replicare nuovamente a Mauro Pericolo, segretario del Sindacato DELSA, dopo che nel mese di maggio mi aveva già attaccato con epiteti...
Sono numeri molto importanti, si parla di più di 470 posti, quelli illustrati oggi dall’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti ai sindacati della scuola, in occasione...