“Viaggiare in Trentino”, il servizio multimediale di rilevamento e di avviso agli utenti delle criticità sulle strade statali e provinciali, e il monitoraggio integrato della mobilità...
Continua il forte impegno del Comune di Lavis per l’informatizzazione e la digitalizzazione dei processi amministrativi e dei servizi pubblici.
La seconda Conferenza Digitale Alpina – DAC – si è svolta a Trieste il 3 e 4 maggio 2022, in Friuli Venezia Giulia. La conferenza è...
E’ stata la Fondazione Edmund Mach ad organizzare ed ospitare, nei giorni scorsi, il corso di formazione per la stima dei danni da avversità atmosferiche, patrocinato...
Trentino Digitale apre alla ricerca e coinvolge i talenti dell’Università di Trento. Stamani il presidente della società di sistema, Carlo Delladio, e il direttore del Dipartimento...
L'assessore Spinelli: «risultato che premia le azioni per la transizione digitale condotte sul territorio e premessa per poter sfruttare al meglio i fondi del PNRR»
Nuovo riconoscimento per la Provincia autonoma di Trento e per tsm – Trentino School of Management che hanno vinto il Premio Filippo Basile 2021 per la...
Consorzio dei Comuni trentini e Trentino Digitale hanno siglato alcuni giorni fa un’intesa storica per la digitalizzazione e l’innovazione della Pubblica amministrazione locale. Le due società...
I cliché ci dicono che nei “tirocini” della formazione scuola lavoro, specialmente negli enti pubblici, gli studenti vengono relegati a far fotocopie. Sempre questi cliché dicono...
Gli attacchi a servizi digitali, primi fra tutti quelli bancari e finanziari, e non solo (si ricordi ad esempio l’attacco ransomware che ha bloccato nel mese...
Continuano gli incontri relativi al confronto partenariale sulla politica di coesione 2021 – 2027. Oggi è la volta del secondo incontro dal titolo “Un Trentino più...