Il ritorno del bestiame dall’alpeggio, gli antichi mestieri di montagna, l’apporto dei contadini nella tutela della biodiversità e dell’economia locale.
L’emergenza siccità colpisce anche gli alpeggi. Una situazione che ha determinato un consumo eccessivo della limitata erba presente sui pascoli, dove in alcuni casi scarseggia persino...
Lui, Lorenzo, è uno studente diciassettenne di Codogno. Lei, Alice, di Bormio, ha sei anni in più e una smodata passione per gli animali.
L’appuntamento si ripete ogni anno da secoli tanto da essere diventato quasi sacro per le genti di montagna: centinaia di mucche verranno condotte dalle malghe di...
Eventi, fattorie didattiche, visite guidate e fiere nei diversi paesi della valle. In Val di Pejo torna la Festa dell’Agricoltura, in programma da domenica 8 fino...
Sta per tornare a Pellizzano la tradizionale festa per il ritorno delle mucche dai pascoli estivi, in programma sabato prossimo, 7 settembre.
Il suono dei campanacci, le note della banda, ma anche l’entusiasmo dei pastori e i sorrisi dei figuranti. Sono gli ingredienti della Desmalgada di questa mattina...
Festa di colori e di suoni, con l’allegro rintocco dei campanacci a riempire le vie e le piazze dei paesi. È la festa che riporta le...
La giornata di sole ha reso ancora più affascinante la Desmalgada di Boniprati che ha visto oltre 3.000 persone provenienti dal Trentino, dalla vicina Lombardia e...
Torna a Pellizzano la tradizionale festa per il ritorno delle mucche dai pascoli estivi. È in programma per domani, sabato 8 settembre, il classico appuntamento con...
COGOLO – Tre giorni intensi dedicati all’agricoltura e all’allevamento di montagna.