Interessante webinar organizzato nei giorni scorsi dal Centro di documentazione europea, da Europe Direct Trentino e dal Servizio pianificazione strategica e programmazione europea. Qual è il...
“Il futuro dell’Europa tra cultura e sostenibilità” è il titolo del webinar in programma il 18 febbraio e organizzato dal Centro di documentazione europea e da...
Al 5° posto nel 2018, poi al 3° l’anno scorso, la provincia di Trento mantiene salda a sua posizione anche nel 2020 dove rimane sul terzo...
L’assessore Mirko Bisesti: “Dobbiamo sostenere i lavoratori del settore culturale“. “I lavoratori del mondo dello spettacolo sono fra i più colpiti dagli effetti economici negativi causati...
A conclusione del periodo primaverile ed estivo arrivano alcuni dati interessanti dal Castello di Avio. Il bene del Fai è stato anche nel 2020 oggetto di...
Ho sempre pensato che la cultura sia un qualcosa legato all’amore. L’amore per la propria terra e le cose straordinarie del mondo, l’amore tra gli esseri,...
Più fondi a sostegno delle attività culturali in Trentino, dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio. Su proposta dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la Giunta...
Ripartire dalla montagna è sempre una buona idea, soprattutto in questi tempi incerti e il Tesino con i suoi borghi, chiese, boschi, passeggiate ed escursioni risulta...
Favorire la ripartenza della cultura dopo lo stop alle iniziative ed eventi causato dal Covid-19. E’ questo il filo conduttore dei bandi promossi dalla Fondazione Caritro...
Non ci sarà il “CantaCles”, tradizionale appuntamento canoro dell’estate nonesa. Ma non per questo il palinsesto estivo del capoluogo della Val di Non sarà meno interessante...
La cultura riparte in questa strana estate. Non senza difficoltà. Con formule nuove, protocolli necessari e tempi diversi. Reinterpretando gli spazi esterni ed interni in modo...