In ogni città ci sono delle zone in qui sembra che il decoro dei fabbricati non abbia importanza. In queste aree, tendenzialmente poste nelle periferie, sovente...
L’amministratore di condominio è una figura obbligatoria prevista dall’art. 1129 del codice civile, il quale stabilisce che va nominato quando i condomini sono più di otto....
Secondo l‘art. 1117 del codice civile il tetto nel condominio è di proprietà comune, a meno che non ci sia un titolo, cioè un atto o...
E recente la seconda condanna di un amministratore di condominio di Trento, tale Arcese Massimo, che, a seguito di indagini svolte dalla Guardia di Finanza, avrebbe...
Le recenti indagini Istat evidenziano che in Italia 1 famiglia su 3 è unipersonale cioè composta da una sola persona. Tale fenomeno è conseguenza di “profonde...
Immaginiamo la signora Maria che nel febbraio del 2018 ha acquistato l’abitazione principale, cioè quel immobile dove ha posto la residenza. L’appartamento è stato acquistato per...
E’ il caso di una condomina che la mattina presto esce di casa e scivola sulle scale del condominio. Quella mattina l’impresa delle pulizie aveva appena...
Al via la rivoluzione rosa. C’è una donna alla guida de «La Voce del Trentino». Per Elisabetta Cardinali, le sfide vanno accettate e vinte. 40 anni,...
Le spese ordinarie o straordinarie che un condominio sostiene vengo ripartite fra i condomini sulla base delle tabelle millesimali. Queste indicano, secondo l’art. 68 del codice...
Il valore di un appartamento è legato alla sua superficie, alla zona in cui è ubicato e al contesto condominiale di cui fa parte. A parità...
Il sesto comma dell’art. 1136 del c.c., cosi come modificato dalla legge di riforma del condominio, specifica che “l’assemblea non può deliberare se non consta che...