“Un processo di riorganizzazione aziendale importante ci ha portato ad ottenere significativi risparmi. Abbiamo sofferto, c’è stata la dolorosa messa in mobilità di molti lavoratori, ma...
Seduta “esplorativa” del consiglio di amministrazione in vista delle candidature per la presidenza. Ieri sono stati ascoltati i quattro cooperatori che hanno annunciato la propria candidatura:...
La Giunta provinciale ha approvato ieri i criteri per la concessione di contributi per il rinnovo degli impianti frutticoli. La finalità principale del provvedimento è quella...
Mentre i partiti sono alle prese con la spartizione dei “collegi“, in attesa del fatidico 4 marzo che ci regalerà, purtroppo, ciò che abbiamo già visto...
La bellezza del paesaggio, l’attenzione al consumo di suolo e la valorizzazione dei materiali locali, sono elementi centrali nelle politiche di governo del territorio trentino. A...
Per sostenere l’avvio di progetti di welfare generativo in Trentino sono stati stanziati 750.000 euro, un nuovo modo di rispondere alle esigenze di una società che...
Il margine operativo lordo del consorzio Sait (Ebitda), che misura la redditività aziendale, è in tenuta rispetto al 2015. Un segnale importante che individua la capacità...
Chi pensava che la nostra regione fosse ai margini del problema che oggettivamente l’esodo dei migranti sta creando in tutta Italia, si sbagliava di grosso. Ora...
Un italia più povera che ormai è insostenibile. Appesantita da un carico da novanta. Con tutti i servizi che pagati dagli italiani vengono offerti gratis a...
Il tavolo di confronto nella riunione di ieri ha condiviso il documento programmatico – tuttora aperto al contributo dei cooperatori – che servirà da piattaforma per...
In Europa, il sottocosto potrebbe avere le ore contate. Questa settimana in Parlamento europeo abbiamo lanciato un messaggio forte e chiaro contro lo strapotere della grande...