Le Comunità di Valle e il Territorio Val d’Adige hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per presentare domanda di finanziamento per iniziative rivolte allo sviluppo...
Cosa possiamo fare per il nostro Benessere e per quello della comunità? Un percorso laboratoriale in 3 serate può essere un valido aiuto per migliorare il...
Il Cammino di San Rocco è un cammino fatto di persone ed incontri, dove storia, cultura e natura si intrecciano lungo antichi sentieri e piccoli e...
“Carissimi pinaitri, in questo momento particolare di guerra siamo onorati di essere stati scelti dalla Provincia per accogliere un gruppo di bambini orfani proveniente dall’Ucraina. La...
Presentati i cardini della nuova riforma territoriale dell’Azienda sanitaria ai rappresentanti istituzionali delle comunità Rotaliana-Königsberg, Paganella e Valle dei Laghi: l’incontro con i commissari e i...
Quale scuola scegliere dopo le medie? A quale professione aspirare finito il corso di studi? È il dilemma che si trovano di fronte i ragazzi di...
E’ arrivata giovedì ancora profumata di quel effluvio di resina e cirmolo che caratterizza i nostri boschi, ma la panchina “del Bruno e del Cesare” ha...
Un questionario per conoscersi meglio e così anche la Circoscrizione di Villazzano diffonde tra i residenti un modulo con una serie domande le cui risposte contribuiranno...
Una delegazione del Circolo PD della Val di Non è stata ricevuta venerdì 11 giugno dal Commissario della Comunità della Val di Non, ing. Silvano Dominici....
Il Festival dell’Economia di Trento, fin dalla sua prima edizione, è sempre stato proiettato su una dimensione fortemente internazionale, con una notevole presenza di relatori provenienti...
Si svolgerà dal 3 al 6 giugno 2021 la XVI edizione del Festival dell’Economia di Trento. Economisti e studiosi delle diverse discipline, rappresentanti delle istituzioni nazionali...