Sta per terminare il lungo periodo di governo di Angela Merkel. La fine di un’epoca. La donna ha infatti governato la Germania per 16 anni ed...
Era il 9 novembre del 1989 quando cadde quell’enorme confine di cemento armato di 155 chilometri eretto in una sola notte che aveva diviso per ventotto...
Chi di spada ferisce di spada perisce si dice. E così è stato per il povero «angelo» custode di Franco Ianeselli, tale Moreno Mazzurana che segue...
Il 4 giugno 1989, lo stesso anno della sconfitta del comunismo in Polonia e della caduta del muro di Berlino, a piazza Tienanmen migliaia di cinesi...
Controrivoluzionario, cattolico, reazionario, revisionista: con queste etichette, con queste genericissime accuse, che ricordano le condanne giacobine della rivoluzione francese, e l’articolo 58 del codice penale sovietico,...
In questi giorni celebriamo i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, ma i ricordi si possono fare in tanti modi: si può ricordare tutto...
Lo ha dichiarato esplicitamente papa Francesco di ritorno dall’Africa. E dalla Germania sembrano arrivare conferme… Troppi, infatti, gli scossoni dati da Bergoglio alla dottrina e alla...
Ricorrono quest’anno il centenario della nascita e i dieci anni dalla morte di quello che è stato uno dei più influenti scrittori del secolo appena trascorso,...
“Mentre un paese va a rotoli – spiega Gian Piero Robbi di Agire per il Trentino, in questa nota -, i ponti crollano, la disoccupazione cresce...
Mai come di questi tempi la lezione del marxismo-leninismo (il vero comunista, quando serve alla causa del comunismo, sa fare anche l’anticomunista) è applicata alla lettera...
Battisti ora può brindare, ma alla sua estradizione però. Il governo del presidente brasiliano Michel Temer infatti starebbe per revocare lo status di rifugiato politico al terrorista...