E’ una disputa da copertina quella messa in scena a Torino, un debutto sulla panchina della Nazionale per Antonio Conte nel catino “privato” dello Juventus...
Gli Azzurri di Antonio Conte giungono in Bulgaria carichi di tensione e defezioni eccellenti.
Si celebra la ventottesima giornata di campionato della massima serie, due sono le vittorie esterne (Roma e Torino), sei sono i successi casalinghi (Sampdoria, Lazio,...
I bianconeri approdano a Dortmund (o Duorpm nella lingua basso sassone), la città della Germania, che con i suoi 570.000 abitanti è il primo polo...
La sfida tra Milano e Firenze è spesso questione di seta e di stoffa, di sete di vittorie, nella tradizione come nella contemporaneità.
La galleria Umberto I e l’analogo involucro in memoria di Vittorio Emanuele II uniscono e raccordano simbolicamente il capoluogo di Pulcinella alla città meneghina, rappresentano...
Il 12 gennaio 1930 si giocava a Roma, presso il campo Testaccio, la prima partita tra la Lupa e la Vecchia Signora. Vinsero i bianconeri...
Milano e Firenze sono “urbes” (città) che celano nei loro archivi, tracciati e segreti, gli scudi e i gonfaloni di famiglie altolocate, avvedute e assennate,...
Gli splendidi colori nell’arena di Campo di Marte si specchiano simbolicamente nel fiume Arno.
“Berghem” è un possedimento ripartito in due, quello medievale e il margine moderno, raccordato dal punto di vista spirituale da un’unica fede calcistica: la devozione...
Le schermaglie di fioretto, le vicende sportive, le gelosie fuori dal green, sono l’infuso o forse l’intruglio del big match (ventiduesima giornata) della massima serie.