Gli Azzurri attraversano una delle rotte principali dei Balcani compresa tra Belgrado e Atene, lungo l’impervio viaggio con destino la Russia degli zar.
Incastonata “la città del ritorno” lungo l’unica insenatura del litorale palestinese, è il principale scalo portuale, nodo ferroviario e distretto industriale del Paese. Vi è un...
Saudade, “un piccolo regno alla conquista del mondo”, è il passato marinaro e lo spirito malinconico, la dittatura e la consacrazione democratica. Il periodo coloniale descrive...
Gli Azzurri giocano con il lutto al braccio per commemorare le vittime italiane nella strage di Dacca in Bangladesh. ll passato può essere un fardello, tracce...
Comincia con la pioggia, i colori sugli spalti e le note musicali degli inni nazionali.
“Can’t they be separeted ?” cioè “Non possono essere separati ?” è uno storico editoriale del quotidiano Brooklyn Eagle del 1894 che descrive gli scontri...
Lo scrigno è Patrimonio dell’Umanità (dal 1998) con lo slargo pedonale di Place Bellecour, i murales, i traboules, i caratteristici paesaggi nascosti.
A quindici giorni dal debutto degli Azzurri contro il Belgio a Lyon, il CT Antonio Conte prova a dipanare la matassa tecnica e i dubbi...
La rivalità tra Italia e Germania non conosce il declino, la contesa calcistica rappresenta la metafora, un pezzo di glorioso passato, di emozioni forti, lacrime...
Dopo gli atroci avvenimenti, d’inizio settimana nella capitale belga, il catino di Udine è blindato. Sono rafforzati i controlli sugli obiettivi sensibili del capoluogo friulano.
Sono migliaia i commenti su Twitter e Facebook contro ll padre di Foffo, uno dei due assassini di Luca Varani.