CNA Trentino Alto Adige, unitamente a CNA nazionale, condivide l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, una misura che sta dimostrando di...
“Sembrava la fine del mondo e invece siamo ancora qua per far grande la nostra terra”, con queste parole il riconfermato presidente regionale di CNA Claudio...
Domani andrà in scena la protesta dei toelettatori per animali del Trentino. La protesta è contro la chiusura forzata di un’attività che non ha vita propria,...
La Direzione provinciale di CNA-SHV Alto Adige, riunitasi ieri sera (29 giugno) su convocazione del presidente Claudio Corrarati, presente la CNA del Trentino con il presidente...
Dal 2008 al 2017 sono aumentati del 57,5% i reati contro le imprese e, più in generale, a danno del mondo economico. In Trentino Alto Adige,...
CNA Trentino Alto Adige esprime apprezzamento per l’emendamento alla manovra del Governo che raddoppia l’attuale deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali e chiede alle Province autonome di...
“La CNA è nettamente contraria a caricare su cittadini, famiglie, artigiani e piccole e medie imprese il costo degli oneri generali di sistema del mercato elettrico...
La CNA del Trentino Alto Adige esprime forte preoccupazione per le notizie di stampa riguardanti la crisi del Gruppo Astaldi, una delle più grandi aziende di...
In Trentino Alto Adige il carburante ha i prezzi più alti d’Europa, secondi solo alla Svezia. Lo sostiene uno studio di CNA che nota come il...
L’Unione Europea ha concesso all’Italia una deroga alla direttiva sull’Iva autorizzando la fatturazione elettronica obbligatoria dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2021. Come riporta la...
“L’entrata in vigore della fatturazione elettronica obbligatoria per tutte le imprese tra soli nove mesi rischia di arrecare un grave danno al sistema produttivo, in particolare...