Il prestigioso premio Bernard Blum Award per le migliori innovazioni del 2022 nel settore del biocontrollo, è andato quest’anno alla “Shindo Trap”, la “trappola vibrazionale” contro...
Hanno suscitato grande interesse le attività proposte dalla Fondazione Edmund Mach alla 75esima Mostra Mercato dell’Agricoltura che si è svolta nel week end nel quartiere fieristico...
Si è conclusa in questi giorni in Trentino la prima stagione di rilasci in campo da parte della Fondazione Edmund Mach dell’insetto Ganaspis brasiliensis, (a sinistra...
Positivo il bilancio dei lanci delle vespine samurai ed ora fresca di stampa una nuova monografia. FEM: “Un risultato promettente per questo primo anno”. Il 2020...
Questa settimana ha preso il via il terzo ciclo di lanci delle microvespe samurai, i parassitoidi della cimice asiatica. Si tratta dell’ultimo rilascio previsto per la...
Mentre nei laboratori FEM prosegue l’allevamento della vespa samurai con l’obiettivo di lanciarla a partire da metà giugno in una quarantina di siti della provincia di...
Sono una ventina i siti al momento individuati in Trentino in cui verranno effettuati a partire dalla metà di giugno i lanci della vespa samurai utili...
Le preoccupazioni per l’emergenza sanitaria legata a Covid-19 si accompagnano per i frutticoltori alle apprensioni per la crescita della popolazione di cimice asiatica che secondo le...
Grande partecipazione di frutticoltori, ieri mattina a Cles per la 23a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce” organizzata dalla Fondazione Edmund Mach....
“La Cimice asiatica è un parassita particolarmente dannoso per varie colture agrarie, in particolare quelle frutticole, pur essendo innocuo per uomo e animali – spiega l’assessore...
Il 2019 sarà ricordato per un calo della produzione di uve del 15 per cento, ma la qualità dei vini ottenuti si mantiene oltre le aspettative,...