Davvero molto interessante e istruttivo l’incontro, lunedì 9 dicembre, di alcuni soci dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con i ragazzi che frequentano il Centro Aperto “La...
C’è stato qualcuno che, 200 anni fa, ha permesso a molte persone di uscire, almeno in parte, dal buio che le circondava e di entrare in una...
Dare voce alle associazioni. È questo lo scopo di “Nessuno Escluso”, nuovo format nato da un’idea di Gian Piero Robbi, candidato di Agire per il Trentino...
Nella Sala Conferenze della Cassa Rurale di Trento in Via Belenzani 12 oggi sono stati resi pubblici i risultati dell’iniziativa di sensibilizzazione dello scorso 28 giugno,...
L’associazione AbC Onlus e la cooperativa sociale Irifor del Trentino onlus, realtà da sempre operanti nel campo della disabilità uditiva e visiva e dell’inclussione sociale, hanno...
Sono iniziate le attività relative al progetto Calliano Smart City, finalizzato alla progettazione di interventi di sbarrieramento e alla creazione di un’app utile al miglioramento della...
L’universo è da sempre fonte di attrazione e mistero per l’uomo che l’ha sempre osservato fin dall’antichità e continua a farlo tutt’oggi. Però c’è chi tutta...
Il Ministero della Salute, come di consueto, ha redatto una Relazione sulle attività svolte in Italia in ambito di riabilitazione visiva per la prevenzione dell’ipovisione e...
Il 7 luglio scorso, a Torino, è partito un corso che può rappresentare una diffusa opportunità di lavoro per le persone con disabilità visiva.
Una foto al Qrcode ed il telefonino legge il menù: la prima a sperimentare il nuovo servizio a Novara è la pizzeria «Centro» di corso Cavallotti...
Al via il progetto dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) risultato tra i vincitori del bando “Digital for Social” di Fondazione Vodafone Italia con Gruppo 24 ORE.