Nella giornata di ieri in aula consiliare l’assessora alla salute Stefania Segnana ha comunicato che il Trentino ha un Rt sotto la media, pari 0,87 e...
Nel centro di ricerca Cibio di Mattarello si sta lavorando senza sosta per attrezzare il laboratorio destinato a processare i test salivari. Oltre all’allestimento della struttura,...
Nella seduta consigliare di ieri durante il question time Sara Ferrari ha chiesto alla Giunta quale disegno si stia mettendo in campo per il Cibio, un’eccellenza...
Scoperta la comunità microbica delle acque termali di Comano: una ricerca, promossa e finanziata dall’Istituto G.B. Mattei, Centro di ricerca delle Terme di Comano, e realizzata...
L’obiettivo è affrontare leucemie, linfomi e mieloma alla radice. In altre parole studiare le basi genomiche di queste malattie e la loro diffusione per individuare nuove...
Il più ricco catalogo di batteri e archeobatteri umani mai compilato finora e l’individuazione di molte specie microbiche intestinali e orali comuni nella popolazione mondiale ma...
Da lunedì 1 ottobre l’Università di Trento avrà un dipartimento in più, il Dipartimento Cibio.
A quando la facoltà di medicina e chirurgia a Trento? Lettera aperta alle istituzioni, ai politici trentini ed ai candidati alle prossime elezioni provinciali.
Una nuova ricerca coordinata da Sheref Mansy dell’Università di Trento individua per la prima volta il meccanismo biochimico alla base del metabolismo cellulare, processo necessario per...
Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Brain collega per la prima volta il mancato sviluppo di una specifica area del cervello ai disturbi della...
Questa volta la ricerca non ha affrontato una specifica malattia, ma ci si è concentrata sul meccanismo per la maturazione dei neuroni. Su come la maturazione...