Ad oggi sono 7.120 i vaccini anti Covid-19 somministrati in Trentino, di cui 2.407 ad ospiti di residenze per anziani portando la Provincia autonoma di Trento...
Ieri, nella suggestiva cornice del Lido di Caldonazzo, alla presenza degli assessori Roberto Failoni, Mario Tonina e Achille Spinelli, numerosi amministratori comunali e rappresentanti delle categorie...
La certificazione Family Audit nasce in Trentino nel 2008 e si è diffusa a livello nazionale con due sperimentazioni, la prima nel 2012 e la seconda...
Conoscenza, formazione, scambio di esperienze. Progetto Manifattura conferma la propria vocazione di incubatore e punto di riferimento per la formazione all’imprenditorialità ecosostenibile. Il mercato sorride soprattutto...
La questione dell’altalena per disabili, che occupa le pagine dei giornali da parecchi giorni, mi spinge a fare un paio di riflessioni, che ho condiviso con...
Nel 2017 la spesa per la redazione dell’attestato di prestazione energetica cresce ancora in tutt’Italia, ma in modo particolare secondo l’Osservatorio di «ProntoPro» questo accade a...
Presentati ieri mattina in Conferenza Stampa presso la sede della Federazione Trentina della Cooperazione i dati di sintesi e aggiornamento dell’importante percorso messo in atto da...
Grazie alla ventennale esperienza maturata nel settore da Domenico Daprà e Silvano Puller– i due soci originari, – La stufa del Trentino sarà in grado di garantirvi l’eccellenza...
Il Comune di Villa Lagarina rinnova la sua peculiare attenzione all’ambiente: la visita ispettiva dell’11 e 12 aprile scorsi ha confermato l’idoneità alla certificazione Emas. A...
A certificarlo è world wide web consortium, l’ente che detta e controlla gli standard di tutti i siti web del mondo e ne certifica bontà e...
Il Centro di supporto provinciale per la cura della fibrosi cistica è accreditato secondo le linee guida previste dalla Società Italiana Fibrosi Cistica e dalla Lega...