Ventiquattro anni fa, il 3 febbraio 1998, un aereo militare statunitense tranciò i cavi della funivia del Cermis provocando la morte di 20 persone, 19 turisti...
Commemorato oggi a Cavalese il 23° anniversario della strage del Cermis. Era il 3 febbraio 1998 quando un aereo militare statunitense tranciò i cavi della funivia...
Lunedì 9 marzo, alla chiusura degli impianti del Cermis, gli Agenti del distaccamento di Cavalese del Servizio Sicurezza e Soccorso in Montagna venivano avvisati che, a...
Martedì 3 marzo gli Agenti della Polizia di Stato del distaccamento di Sicurezza e Soccorso in montagna di Cavalese hanno dato prova delle loro capacità tecniche...
Sarà il Trentino, e più precisamente la val di Fiemme, ad ospitare le finali nazionali dei Campionati Studenteschi 2019/2020 di sport invernali. Lo ha stabilito il...
“Il 3 febbraio 1998, un aereo Prowler della base militare U.S.A. di Aviano (Pordenone)trancia di netto i cavi della funivia del Cermis, in Trentino; una cabina...
E’ grave ma non in pericolo di vita il boscaiolo rumeno di 51 anni vittima oggi di un incidente sul lavoro, avvenuto poco prima delle 16,...
Gravissimo incidente poco prima delle 15.00 di oggi sabato 5 ottobre 2019 sull’Alpe del Cermis in val di Fiemme Una donna di 60 anni del mantovano...
Sabato 17 agosto alle 20.30, presso il Forte austroungarico di Tenna andrà in scena, con ingresso gratuito, il monologo “Ciò che non si può dire” dell’attore...
“La seconda delle tragedie del Cermis è la testimonianza penosissima di irrisione della vita, di mancanza del senso di responsabilità verso questo dono che ci è...
Egregio Direttore, Il 3 febbraio ricorre l’anniversario della seconda tragedia del Cermis avvenuta vent’anni fa, in cui persero tragicamente la vita venti persone. Questi erano 19...