“Una ricorrenza importante, celebrata di Comune in Comune nei Quattro Vicariati, per ricordare il significato del ruolo svolto quotidianamente dai Carabinieri. Tutti noi conosciamo la delicatezza...
“Voi alpini avete sempre saputo dimostrare passione e grande senso di responsabilità. Questi festeggiamenti sono un momento per ricordare un cammino importante di sessant’anni, guardando però...
È tempo di festa grande a Romeno.
Si sono cominciate ieri martedì 1° febbraio le celebrazioni del Capodanno cinese 2022, che dà inizio all’anno della Tigre e rappresenta la festività tradizionale più importante...
Duecentosessantotto persone. Duecentosessantotto croci. Ecco Stava, 36 anni dopo l’immane tragedia che colpì al cuore la comunità trentina. Quel trauma non si è ancora assopito tanto...
“Il Trentino ce l’ha fatta dopo la tragedia della seconda guerra mondiale e ce la farà anche questa volta. L’Autonomia trentina ha nelle radici della sua...
All’approssimarsi della Pasqua, la Cattedrale accoglierà stasera mercoledì 31 marzo i fedeli (con il consueto distanziamento) per una celebrazione penitenziale. La guiderà l’arcivescovo Lauro Tisi. L’orario della celebrazione è...
Il Comune di Lavis ha reso noto che, in vista delle celebrazioni liturgiche legate alle giornate dell’1 e 2 novembre 2020, sono state previste delle limitazioni...
Domani sera al centro civico di Povo, la locale sezione Arci col contributo della circoscrizione organizza una serata celebrativa dei 50 anni dello Statuto dei Lavoratori....
L’incontro, al Palazzo del Quirinale a Roma, con il Presidente della Repubblica, dei presidenti delle Regioni e delle Province autonome ha concluso gli appuntamenti organizzati oggi...
Nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni delle Regioni a statuto ordinario si è tenuto ieri mattina a Roma un confronto fra rappresentanti istituzionali promosso dalla...