Si è tenuta oggi 2 luglio presso una cava nella località di San Mauro(Baselga di Pinè) una conferenza stampa riguardante l’approvazione di una proposta di legge di...
Parallelamente alle indagini dei Ros dei Carabinieri che hanno portato all’arresto di 19 persone ieri, la guardia di finanza di Trento, con investigatori del Nucleo di...
L’ingegnere Davide Nardin della Top Center Porfido di Cembra nel servizio video parla di «momento straordinario che ha costretto le ditte del porfido a sospendere la...
Fra le 23 assoluzioni, cinque prescrizioni e 120 condanne, per 1.223 anni di carcere emesse dal Tribunale di Reggio Emilia, spunta anche il nome di Antonio Muto,...
Approvati venerdì 19 ottobre 2018 in giunta provinciale i requisiti dei marchi di qualità del porfido e delle pietre trentine. I requisiti sono stati elaborati da...
La storia delle cave dei marmi policromi di Castione e delle plurisecolari realizzazioni artistiche uscite dal vetusto “Castrum Leonis” si ritrova, come tutte le storie realmente...
A partire dal 1° gennaio 2018 i Comuni trentini applicheranno nuovi criteri per il calcolo dei canoni delle cave pubbliche di porfido. La decisione, sancita oggi...
Dimensioni dei nuovi lotti delle cave di porfido triplicati rispetto al passato: parte da qui la riforma del settore estrattivo fortemente voluta dall’assessorato allo sviluppo economico...
“La legge trentina sulle cave, di certo innovativa e non ‘conformista’, ha impresso una svolta al settore ispirata alla massima tutela dei beni comuni, tra i...
Una legge che vuole imprimere una svolta qualitativa a questo settore strategico per il Trentino, nella consapevolezza che la grande maggioranza delle cave sono beni pubblici...
Con 23 voti favorevoli, 3 contrari (Fugatti, Bottamedi, Cia) e l’astensione di Degasperi, Borga e Civettini della Civica Trentina il Consiglio provinciale ha approvato nel tardo...