Un laboratorio di poesia per raccontare e agire contro il cambiamento climatico e guardare al futuro del pianeta destinato a 12 ragazze e ragazzi dai 18...
DI CONFERENZA IN CONFERENZA senza concludere niente. O poco. E’ questo ciò che sta accadendo in queste settimane riguardo alla situazione climatica. I leader mondiali si...
Una grande sfida che si può vincere. È quella connessa ai temi prioritari di Eusalp – la Strategia europea per la macroregione alpina – così come...
Il cambiamento climatico sull’arco alpino ha un impatto importante sugli spostamenti e sui ritmi di attività degli ungulati, ponendo interrogativi sulla loro futura capacità di adattamento...
Sullo sfondo delle ripercussioni sulla sentenza di condanna dell’agente che uccise George Floyd, Biden convoca un importante vertice internazionale, portando in primo piano uno dei temi...
Ieri, anche a Trento come in altre città d’Italia c è stata la manifestazione dell’organizzazione ambientalista non-violenta di Extinction Rebellion. Le piazze davanti al Duomo di...
Al via lunedì 15 marzo l’edizione 2021 del tradizionale ciclo di serate di primavera “I LunAdì dell’Ortazzo”. Quattro le serate di quest’anno, ovviamente promosse online, ma...
Su proposta dell’assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato, in via preliminare, il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023” come atto di indirizzo in...
Una ricerca internazionale ha messo in luce una nuova rivoluzione degli ecosistemi globali legata ad un cambiamento climatico avvenuto 233 milioni di anni fa. Un’estinzione ma...
La processionaria del pino, Traumatocampa pityocampa, è un Lepidottero ampiamente diffuso nelle pinete dell’area mediterranea, dove provoca defogliazioni e disseccamenti ed è naturalmente presente da secoli...
Stasera, giovedì 19 dicembre, alle 20.30 appuntamento a Cles in Sala Borghesi Bertolla presso la Biblioteca in piazza Navarino, con “Le sfide del cambiamento”. Interessante convegno...