Si chiamano High Performance Computer e sono dei sistemi di elaborazione di grande potenza che possono essere utilizzati per ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici....
Inverni più miti, con nevicate più intermittenti e forti sbalzi di temperatura. Siamo abituati ad associare la montagna invernale al pericolo valanghe, ma il cambiamento climatico ci...
Viticoltori, tecnici, amministratori provinciali, ricerca, associazioni di categoria: sono le categorie specialistiche che sono chiamate a collaborare per identificare, studiare, affrontare e risolvere le questioni legate...
Si è tenuto ieri mattina un incontro, in modalità telematica, tra il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina e i ragazzi che hanno partecipato alla COP27,...
I cambiamenti climatici e la sostenibilità ambientale sono temi di grandissima attualità. Abbiamo scoperto un nuovo progetto che sta prendendo forma da poco tempo e che...
Osservare da vicino ciò che ci sembra lontano: dato che gli effetti dei mutamenti climatici sono sotto i nostri occhi, occorre discuterne e analizzarli. Meglio ancora...
Il riscaldamento globale sta mostrando conseguenze sempre più severe, sia su scala globale che locale, tanto che quella attuale è riconosciuta come una situazione di crisi...
Cade oggi la Giornata Meteorologica Mondiale, dedicata quest’anno dall’ONU al ruolo vitale delle informazioni idrometeorologiche e climatiche per la riduzione del rischio di catastrofi e, in...
CODICE ROSSO- Si comincia in questi giorni a risentire parlare degli ambientalisti e del pericolo dei cambiamenti climatici. Secondo quanto affermato da un rapporto sul clima...
“Oltre alla prevenzione è necessario istituire una campagna regionale di sensibilizzazione per i cambiamenti climatici.” È questo il messaggio che ha lanciato l’assessore agli enti locali...
“Il Trentino sta affrontando con grande impegno e serietà la problematica dei cambiamenti climatici, e mi piace ricordarlo oggi, in occasione della giornata Giornata Mondiale della...