Più tempo per le domande di contributo relative agli interventi che riguardano la biodiversità e la connettività ecologica. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando la...
Lo sviluppo mondiale degli ultimi anni ha messo al centro temi particolarmente impellenti e sentiti, come la tutela dell’ambiente, la sostenibilità e l’etica. Non è un...
Un incontro in aula e poi via alla scoperta della natura e delle sue meraviglie nascoste quanto fragili. Comincia così l’avventura di OssaNat, il progetto realizzato...
Giovedì 11 novembre alle 20,30 nella Sala Borghesi Bertolla (Biblioteca) in piazza Navarino a Cles, il fotografo naturalista Mauro Mendini illustra le “Meraviglie della natura” che...
Una mostra fotografica, un “safari” tra gli scaffali della biblioteca e, ancora, un racconto tra le meraviglie della natura e una passeggiata (al coperto) nella biodiversità:...
«Il nostro sistema economico è dipendente dalla biodiversità»: l’ultima, autorevolissima, conferma di quanto il nostro benessere dipenda dalla salute degli ecosistemi è arrivata pochi mesi fa...
Proseguono le iniziative nell’ambito di “Bioagrimont”, il progetto di “Biodiversità agraria e alimentare associata alle produzioni agricole e zootecniche di montagna, conservazione e tutela del paesaggio...
L’anno passato si è concluso il ciclo di eventi riguardanti l’Agenda 2020, e con il 2021 inizia il nuovo percorso indirizzato verso gli obiettivi a carattere...
Riparte “Fiori al centro” che abbellirà il centro storico fino a settembre. Dal 2017 la manifestazione è a tema: nel 2017 dedicata al verde spontaneo, nel...
Per festeggiare la Giornata Internazionale della biodiversità, sabato 22 maggio 2021 si sono dati appuntamento all’entrata del sito Natura 2000 “Fontanazzo”, rappresentanti dell’associazione Selva Green e...
Si scrive Bioagrimont, si legge “Biodiversità agraria e alimentare associata alle produzioni agricole e zootecniche di montagna, conservazione e tutela del paesaggio agrario”. Si tratta di...