Dalla Banca Centrale Europea arriva l’ufficialità dell’aumento del “Peep”, il programma di acquisto di titoli per l’emergenza pandemica, che verrà ulteriormente incrementato di 500 miliardi, arrivando così ad un totale...
Nonostante potesse essere previsto, l’effetto covid -19 ha cominciato a mostrare il suo volto peggiore, colpendo e affondando pesantemente il Pil delle grandi economie mondiali. Stati...
L’attesa del 19 giugno giorno del prossimo Consiglio Europeo, e soprattutto l’ attesa di mettere finalmente in accordo i cosiddetti Stati frugali sulle condizioni di un’eventuale recovery...
“In tempi straordinari occorrono misure straordinarie”: le parole della Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde colpiscono piacevolmente e con forza a seguito delle notizie sempre...
La crisi avanza. In Italia è entrato in vigore l’ampliamento delle direttive del recente decreto del governo a tutta la Nazione. L’economia ne risente in nome...
Arrotondare i prezzi in modo tale da eliminare al pagamento in contanti, il resto da 1 o 2 centesimi, può sembrare un intervento di poco contro....
Mancano ormai poche ore al referendum che potrebbe far cadere l’Europa in un caos totale.
La crisi delle banche? Pare proprio essere oramai alle spalle: una notizia ottima per gli italiani, soprattutto dopo questi lunghi mesi di crisi economica.
Andrà a Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, già governatore della Banca d'Italia, l’edizione 2016 del Premio internazionale “Alcide Degasperi – Costruttori d’Europa”, istituito nel...
Questa mattina sarebbe dovuta essere una mattinata di festa per la città di Francoforte e invece si è trasformata in una vera e propria guerriglia urbana.
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nei panni dell’avvocato generale, Pedro Cruz Villalon, e attraverso la sua opinione preliminare, ha riconosciuto la piena legittimità dell’acquisto di...