L’esperienza trentina nella gestione del trasporto scolastico, dalle scuole dell’infanzia fino alla scuola primaria di secondo grado, diventa un modello per l’Italia. L’UNI-Ente Italiano di Normazione...
Nel 2021-2022 ricorre il Cinquantenario della nascita del Secondo Statuto di Autonomia, evento che prevede lo sviluppo di un ampio dibattito dentro e fuori le istituzioni,...
Le voci ormai girano da mesi e narrano di incontri che nelle ultime settimane si sono intensificati. Pare quasi pronto a fare capolino nell’agone politico trentino...
Trentino, Euregio, Italia ed Europa: sono questi i quattro vessilli che da oggi svettano sulle principali strade di accesso alla nostra provincia. Le bandiere testimoniano l’identità...
Perché è cosi importante la fiducia in una relazione? Che lo si voglia ammettere oppure no, la fiducia è un fattore che definisce la salute di...
Nasce “Si può Fare”, un movimento che si definisce un’alleanza tra Civici, Popolari e Autonomisti uniti per correre alle elezioni comunali della città di Trento. Questo...
Per la capogruppo della lega in consiglio provinciale non ci sono dubbi: «ora è tutto chiaro – dichiara infatti in una nota – il Consigliere Filippo...
Niente da fare. Lo Stato vuole tenersi tutti i 430 milioni di euro che ogni anno versa a Roma per il risanamento del debito pubblico. Per...
La necessità di mantenere le tradizioni e non far ghiacciare le radici deriva da un unico sentimento intenso, quasi prorompente: l’amore per la nostra terra d’origine....
“Rispettiamo l’autonomia dell’ente, nella consapevolezza che autonomia e cooperazione sono entrambi capisaldi del Trentino“: il presidente della Provincia autonoma di Trento interviene con queste parole per...
La rete provinciale delle cure intermedie si amplierà a breve di ulteriori 10 posti letto che verranno attivati, nei primi mesi del 2020, nel presidio socio-sanitario...