Sarà gratuito il trasporto delle bici pieghevoli, purché siano piegate, sui mezzi pubblici, treni e autobus del servizio extraurbano con bagagliera, con origine e destinazione nella...
“Un risultato importante per l’intera comunità trentina, che ci rende orgogliosi, perché conferma la qualità dell’offerta che il nostro Ateneo è in grado di mettere in...
Il risultato è stato reso noto ieri sul quotidiano la Repubblica dal Censis, che da quasi vent’anni redige una classifica molto consultata come vademecum per la...
L’Università di Trento, oggi in una conferenza nazionale, ha lanciato l’Istituto di scienze della sicurezza. «Vogliamo investire sulla razionalità, sulla robustezza della scienza, sulla ricerca di...
Due titoli di studio in quattro anni: per chi, dopo il diploma, desidera specializzarsi in grafica multicanale, interfacce e tecnologie della comunicazione c’è in Trentino un...
Nominata alla guida della nuova Direzione dell’Ateneo, è esperta di comunicazione e relazioni pubbliche e ha maturato esperienza nel settore della pubblicità e della promozione per...
Nella seduta di oggi in Rettorato il Consiglio di amministrazione dell’Università di Trento ha approvato all’unanimità il Bilancio unico d’Ateneo 2018. Il conto economico evidenzia proventi...
Riciclaggio e finanziamento del terrorismo, traffici illeciti di sostanze stupefacenti, di prodotti contraffatti, di oli minerali: per fare un salto di qualità nel contrasto a queste...
In riferimento alla notizia diffusa oggi per cui i 54 dipendenti della cooperativa Mimosa, occupati nel servizio di vigilanza delle sedi dell’Università di Trento, sarebbero a...
L’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha incontrato oggi a Roma il professor Giuseppe Valditara, capo del Dipartimento per la formazione superiore e per...
Paolo Prodi vive ancora e continua a fare lezione all’Università di Trento attraverso il pensiero, le analisi, gli scritti. Accade grazie al patrimonio culturale e scientifico...