Circa 250 agricoltori e operatori del settore frutticolo hanno seguito, ieri mattina, in diretta youtube la 24esima Giornata frutticola delle Valli del Noce organizzata dalla Fondazione...
Si è svolto ieri mattina l’appuntamento annuale di APOT, dove ad ogni occasione l’associazione dei produttori ortofrutticoli trentini approfondisce i temi più attuali del comparto agricolo....
Il Trentino non delude per quanto concerne gli aspetti ecologici: dal 2019 Trento, secondo il rapporto di Legambiente, si aggiudica il titolo di città più “green”...
Si è svolta lo scorso giovedì 26 a Trento l’Assemblea Generale Ordinaria dei soci Apot, con il rinnovo delle cariche per il triennio 2020-2023. In apertura...
In occasione della fiera digitale Interpoma, la Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg presentano i risultati di una ricerca congiunta, frutto di una...
Sono iniziati, questa mattina, a San Michele all’Adige, i rilasci in campo della vespa samurai per contrastare la cimice asiatica. Un’operazione preparata nel dettaglio dal gruppo...
Chiude Macfrut 2109, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo e Apot è stata naturalmente una delle voci importanti all’interno dei...
“Il Trentino è molto legato al proprio territorio e crede nei suoi prodotti, realizzati con qualità e salubrità”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che ha...
La cimice asiatica in Trentino e i sistemi di contenimento, uno sguardo su cosa sta facendo il Piemonte per il controllo, l’innovativo allevamento del melo a...
Porte aperte a Maso Maiano, l’azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach di Cles, che oggi ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati...
Sottoscritto da Fondazione Edmund Mach e Apot il programma dei servizi 2018. Articolato in 21 schede, prevede il contributo dei produttori per oltre 300.000 euro.