Lei era morta in casa da due mesi ma nessuno se ne era accorto: il figlio di 77 anni la nascondeva ‘gelosamente’ nella camera da letto curandosi...
L’Amministratore di sostegno è una forma di volontariato moderno, con un forte impatto civile, il cui bisogno è in costante aumento. Se n’è parlato ieri nel...
Sono circa 3.500 gli amministratori di sostegno in provincia di Trento e nel 2019 sono state aperte 666 nuove amministrazioni, a favore per lo più di...
Un Protocollo con i Servizi socio-assistenziali territoriali sul tema dell’amministratore di sostegno: lo ha approvato oggi la Giunta provinciale con l’obiettivo di creare un’omogeneità di comportamenti...
Ieri, giovedì 14 dicembre, il Senato ha dato il via libera definitivo al DDL sul biotestamento, o forse sarebbe opportuno chiamarlo “suicidio assistito” che, pertanto, è...
Incombenze burocratiche e tante complicazioni accompagnano l'ingresso delle persone con disabilità nell'età adulta. Due mamme raccontano: «Da genitori diventiamo amministratori di sostegno o tutori. Con un...
Nominato da poco Amministratore di Sostegno (ADS) dal Tribunale di Trento, vorrei portare all’attenzione dei nostri lettori (tramite il nostro Sportello del Sostegno), quelle che sono...
Un documento steso dai genitori con il supporto dell'Università di Bologna per garantire ai ragazzi con deficit cognitivi supporti che continuino anche “dopo” la vita dei...
Ieri pomeriggio nella sala conferenze della Fondazione CARITRO a Trento, si è tenuto l’ultimo incontro a tema del progetto FARe dal titolo: “Amministratore di sostegno: Una...
La figura dell’amministratore di sostegno è stata istituita con legge 9 gennaio 2004 n.6 con la modifica degli articoli del codice civile in materia di interdizione...