Per la quindicesima edizione della Lectio degasperiana, la Fondazione continua il suo percorso di rivisitazione della grande storia europea chiedendo a due autorevoli ospiti di riflettere sull’idea...
Sabato 14 Aprile alle ore 17.30 presso il teatro dell’Istituto Alcide Degasperi di Borgo Valsugana, verrà presentato il volume: «Alcide Degasperi al Borgo e in Sella»,...
Trentino protagonista nel marasma politico della nuova legge elettorale. Nel mezzo dell’approvazione del “Rosatellum bis” ci sta anche la frecciata del deputato Pd Ettore Rosato, padre...
Oggi festeggiamo la Giornata dell’Autonomia, in memoria del giorno in cui nel lontano 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono l’accordo di Parigi nel quale...
C’era una volta la politica, quella di Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti: due personalità in contrapposizione, con idee diametralmente opposte, ma protagonisti veri della società...
Dopo il fortunato esordio dell’edizione scorsa, l’Agosto Degasperiano si rinnova e si arricchisce con una rassegna itinerante di dieci eventi dal 2 al 26 agosto. Quest’anno,...
Nel pomeriggio di sabato 11 Aprile, presso la Sala Diamante dell'Hotel Adige di Mattarello, è stato presentato il nuovo soggetto politico: Trentino Unico Popolare, da un...