È morta, all’età di 99 anni, Maria Romana Degasperi, figlia del grande statista trentino Alcide Degasperi. Era nata a Trento il 19 marzo del 1923; figlia primogenita di Alcide Degasperi e di...
Esce in questi giorni, per Cantagalli, il nuovo libro di Francesco Agnoli, Alcide Degasperi. Vita e pensiero di un antifascista che sconfisse le sinistre (clicca qui...
Il modo migliore per ammirare il piccolo borgo di Pieve Tesino è quello di recarsi innanzitutto al Giardino d’Europa Alcide De Gasperi e all’Arboreto del Tesino,...
È andata in scena ieri la XVIII edizione della Lectio degasperiana, l’appuntamento più rappresentativo promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese...
A 75 anni dal celebre discorso di Alcide De Gasperi alla conferenza di pace di Parigi, la Fondazione Museo storico ha ideato un tour online dedicato...
Mai come in questi mesi il monumento di Piazza Venezia dedicato ad Alcide de Gasperi, è citato e cercato. Si è iniziato in campagna elettorale quando...
Il progetto ha come obiettivo la valorizzazione del monumento dedicato ad Alcide De Gasperi, all’interno dei giardini pubblici di piazza Venezia a Trento, fornendolo di un...
I ragazzi del liceo incontrano lo storico e ricercatore Maurizio Gentilini per conoscere la figura di Alcide De Gasperi. Con il seminario “Alcide De Gasperi e...
Il 5 settembre è l’anniversario della firma dello storico accordo tra Karl Gruber e Alcide Degasperi che nel 1946 sottoscrissero quello che prese il loro nome...
Nel luglio 1950, cioè 70 anni fa, Alcide Degasperi si recò a Matera. La condizione di vita di tante persone che vivevano ancora nei sassi, lo...
Hanno scatenato incredulità e ironia le parole del notaio Paolo Piccoli candidato dell’estrema sinistra a sostegno di Franco Ianeselli, l’indomani della presentazione del candidato sindaco Marcello Carli...