È in pieno svolgimento la chiamata dalla lista costituita per lavorare nel settore dell’agricoltura. L’iniziativa è stata promossa nello scorso giugno dalla Giunta provinciale su proposta...
In occasione dell’annuale fiera “Pomaria”, anche quest’anno è stato indetto il concorso “La mela più…”, riservato agli agricoltori, che consiste nel presentare la mela più grossa...
Agricoltura, orticoltura e sfalcio: il Comune mette a disposizione alcuni terreni di proprietà pubblica per le aziende che sono disposte a valorizzarli. L’assessore comunale al turismo,...
La gestione del territorio di montagna e dei grandi carnivori sono stati al centro del convegno di ieri mattina a Dasindo, nell’ambito della tradizionale Festa dell’agricoltura...
Zootecnia, grandi predatori, apicoltura, rinnovo frutteti, biologico, protezione dagli insetti: queste le azioni principali messe in campo dalla Giunta provinciale nell’ambito della manovra di assestamento e...
Non solo orsi e lupi rendono la vita difficile ad allevatori e agricoltori, ci sono anche i cinghiali ai quali è “dedicata” la nuova disciplina finalizzata...
Bisognava per forza trovare la manodopera straniera per lavorare nel settore dell’agricoltura. Vi ricordate i titoloni dei media provinciali «Senza migranti agricoltura trentina a rischio» «Come...
L’infortunio mortale di Bogdan Andrei Boncea che ha colpito un ragazzo nato il 23 dicembre del 1988 a Maramures in Romania, riapre drammaticamente la questione legata...
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha modificato i criteri per la concessione dei contributi connessi ai danni provocati dalla calamità...
Per affrontare il problema della convivenza fra il mondo agricolo e i grandi carnivori, ma anche del peso di ungulati, lepri e avifauna, CIA-Agricoltori Italiani Trentino...
Dopo il successo dello scorso anno torna il format “L’intelligenza artificiale scende in campo”, organizzato da Co.Di.Pr.A. (Consorzio di difesa produttori agricoli di Trento) e Fondazione...