I dati dei primi 6 mesi del 2022 da AgCom sono negativi per i cartacei. I giornali locali soffrono di più (-11%)
Arriva un decisivo cambio di rotta sulla corretta informazione. Il presidente dell’Autorità per le Comunicazioni, Lasorella interviene appunto per sostenere il diritto di cronaca negli stadi...
Il giorno 20 settembre del 2022 a soli 5 giorni dalle elezioni che avrebbero incoronato Giorgia Meloni nuova premier d’Italia Maurizio Fugatti aveva deciso di organizzare...
I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, confermano il calo nel settore dell’editoria, con un andamento negativo già rappresentato nei precedenti...
I fatti sono noti . Il consigliere Cia, nell’esercizio delle sue funzioni d’istituto, era intervenuto sulla gestione del Nucleo Elicotteri, scatenando la reazione del Presidente Rossi, tradotta in...
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato la Provincia autonoma di Trento per violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000 numero 28, che disciplina...
“Dopo la sanzione comminata su nostra segnalazione a Trentino Sviluppo per aver fatto pubblicità al Pd, sempre su nostra denuncia l’AgCom ha sanzionato anche la Provincia di...
L’Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni ha ritenuto fondato l’esposto presentato dai consiglieri Borga, Civettini, Giovanazzi e Kaswalder nei confronti di ITEA spa con riguardo allo...
Il Nucleo speciale antitrust della Guardia di finanza, su richiesta dell’Antitrust, sta svolgendo un’attività ispettiva presso i principali operatori di telefonia fissa e mobile ee nella...
Trentino Sviluppo, società controllata dalla provincia di Trento, è stata sanzionata dall’Agcom, autorità garante per le comunicazioni, per aver organizzato un convegno con Riccardo Illy, candidato...
Oltre al canone sulla bolletta dell’energia elettrica, si profila una nuova “tassa” occulta sulla TV. Infatti, i televisori attualmente in funzione, decoder compresi, saranno destinati alla...