Il ministro dell’interno Luciana Lamorgese ha dato il via libera per il finanziamento, per un importo complessivo di 53 milioni, per ognuno degli anni del triennio...
È una bella e lodevole iniziativa quella messa in campo dalla Cooperativa sociale Gsh e dalla biblioteca comunale di Cles, che in considerazione dell’emergenza in corso...
“Spreisdom, benvenute” pronunciato in ucraino dallo staff di Casa Serena, la struttura gestita da Anffas a Cognola di Trento. È lì che nel pomeriggio odierno è...
La popolazione di Denno, un po’ come tutta la gente delle Valli di Non e di Sole, si è dimostrata ancora una volta attenta, sensibile, solidale.
Il cuore accogliente di Terzolas è sempre più grande. E la famiglia ucraina si sta allargando.
Sono un centinaio le persone in fuga dalla guerra in Ucraina che la Cooperazione Trentina si appresta ad accogliere nelle prossime settimane. Mamme, figli e anziani...
Un progetto per accogliere un centinaio di profughi in Trentino, con la possibilità di adattarsi, andando incontro alle loro esigenze in un’ottica di lungo periodo. Si...
Sono più di mille i profughi arrivati in Trentino dal 27 febbraio. La maggior parte delle persone sono state ospitate da privati passati attraverso il Centro...
Il Dipartimento istruzione della Provincia di Trento ha già contattato tutti gli istituti scolastici del territorio, dalle scuole primarie alle superiori, per l’individuazione delle singole situazioni...
Pronta accoglienza dei profughi ucraini e trasporto nelle zone di frontiera del materiale frutto delle donazioni dei trentini. Se ne è discusso nel pomeriggio di ieri...
Nonostante ieri, Il Ministro degli Interni britannico, Priti Patel abbia previsto di allentare le norme sull’accoglienza di immigrati per favorire l’ingresso dei cittadini ucraini in fuga...