Un 25 Aprile nel quale la parola pace è risuonata più volte nella celebrazione voluta dall’amministrazione comunale di Avio per ricordare il valore della Resistenza e...
“In partenza per Vienna per una serie di iniziative legate alla figura di Alcide De Gasperi nel cinquantenario del Secondo statuto di Autonomia, vorrei partire proprio...
Il 25 aprile ricorre il 77° Anniversario della Liberazione, il Comune di Trento organizza come ogni anno la cerimonia istituzionale, alla quale è invitata la cittadinanza,...
Dopo il successo delle precedenti edizioni, lunedì 25 aprile ritorna “Di maso in maso di vino in vino”, l’evento enogastronomico sulle verdi Colline Avisiane, tra i...
Dopo le polemiche su quanto successo a Bucha, dall’associazione nazionale dei partigiani italiani, Anpi arriva il manifesto per il prossimo Anniversario della Liberazione, il 25 aprile....
Egregio Direttore, in questo 25 aprile denso della trita retorica antifascista, ben distante da una necessaria revisione storica critica di quegli accadimenti, rimane ampio il solco...
Spett.Le direttore, Oggi a fronte di un articolo apparso sul quotidiano on line «La voce del Trentino» ci pervengono maggiori informazioni rispetto ad alcune segnalazioni già...
Guardo dalla finestra e vedo due extracomunitari col solito berrettino da gang latine, entrambi seduti sulle nostre biciclette rubate, uno da delle bustine all’altro, sicuramente non...
Accanto alla cerimonia online che sarà trasmessa domenica 25 aprile sul sito del Comune di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in occasione dell’anniversario della...
C’è un Italia che resta a casa anche se questo porta ad un futuro nero e a incognite infinite; ma c’è un’altra Italia che a casa...
Dall’unità d’Italia -1861- i cittadini aventi diritto al voto erano il 2%; nel 1882 il 6,9%, nel 1912 il 9,4%, nel 1919 il 34%. «Il fascismo...