È stata presentata questa mattina, in diretta streaming da Trento, alla presenza di Roberto Failoni, assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di...
“Internato all’età di 11 anni, in mezza giornata persi il mio nome e divenni un numero”. Oleg Mandić è l’ultimo bambino di Auschwitz: fu lui a...
All’età di 12 anni, Oleg Mandić fu l’ultimo prigioniero ad uscire vivo dal campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio 1945. Collegato in streaming, Mandić...
Mercoledì sera si è svolto in webinar il quarto degli incontri Omaggio a Dante in Trentino organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino. E’ intervenuto il professore Pietro...
Dall’orrore del lager alla libertà. Nell’ambito del Festival della Memoria, domani mattina alle 10 interviene Lidia Maksymowicz, sopravvissuta alla detenzione nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau....
Proseguono le iniziative di educazione al patrimonio proposte dalla Soprintendenza per i beni culturali di Trento. La pandemia non ha interrotto le proposte progettuali: con la...
Si è aperto ufficialmente ieri pomeriggio Living Memory, il primo Festival della Memoria creato dall’associazione “Terra del Fuoco Trentino”, in collaborazione con la Fondazione Museo storico...
Andrà in scena domani, mercoledì 21 gennaio alle 10, lo spettacolo teatrale “L’istruttoria. Oratorio in undici canti”, opera teatrale del drammaturgo tedesco Peter Weiss che descrive...
Studio d’Arte Astrid Nova & Area Arte La Musa, sotto la direzione e l’attenta curatela, della figlia Viviana Puecher, ha reso fruibile gratuitamente online sul sito...
Anche in tempi di pandemia si può viaggiare – quantomeno virtualmente – per visitare musei e luoghi della memoria. Nella mattinata di domani, nell’ambito del Festival...
Presentato il calendario, si inizia domani con un ciclo di incontri on line sulla Prima guerra mondiale. Il 12 ottobre 1921, alla presenza de re d’Italia...