Fino al 18 aprile 2022 (lunedì di Pasquetta) al MART è aperta al pubblico la mostra “Canova tra innocenza e peccato”, nata da un’idea di Vittorio...
C’è la volontà di ripartire con grande slancio, chiamando a raccolta i cittadini impegnati nella valorizzazione e rigenerazione del territorio di Grigno, Tezze e frazioni, con...
“L’Alaska fu un’anomalia nella storia della Russia, un’eccezione: era l’unico territorio in terraferma a non essere fisicamente connesso all’impero. I russi in Alaska non furono mai...
Sabato 5 marzo 2022 presso il Teatro dell’Oratorio Mons. Caproni si è tenuto un concerto davvero speciale con la talentuosa pianista Eugenia Canale e Max De...
Tra le vicende storiche che hanno interessato l’Alta e Bassa Valsugana durante il Medioevo, merita ricordare la sventurata occupazione da parte di Ezzelino da Romano (1194-1259).
Il nome di Asolo – uno dei borghi più belli d’Italia – è legato a tre grandi donne che vi hanno vissuto in epoche diverse, affascinate...
“Un po’ di tempo fa mi trovavo nei deserti del Sud della Libia e casualmente mi sono fermato a dormire in un villaggio turistico con vista...
Serata molto partecipata quella di venerdì 11 febbraio 2022 dopo il periodo di sospensione, per la presentazione del libro di Massimiliano Unterrichter pubblicato nel 2021 dal...
Con l’avvio della digitalizzazione in ogni settore, il cittadino per interfacciarsi con la Pubblica Amministrazione deve apprendere un nuovo alfabeto; CPS (Carta Provinciale Servizi) a livello...
Oltre 1700 visitatori al polo museale trentino dedicato all’arte contemporanea, costituito dal MART e Casa d’Arte Futurista Depero a Rovereto e la Galleria Civica di Trento,...
Entrata gratuita per la prima domenica di febbraio 2022, iniziativa che quest’anno si ripeterà per altre quattro date nei mesi di marzo, ottobre, novembre e dicembre.