Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Via libera per il progetto «rigenerare Mori»: siglato il protocollo d’intesa tra Confcommercio e Comune

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Uniti dalla comune volontà di favorire una nuova fase di sviluppo per il tessuto economico di Mori, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Barozzi e Confcommercio Rovereto e Vallagarina con il presidente Marco Fontanari, hanno sottoscritto un apposito protocollo d’intesa che dà ufficialmente il via al progetto di rigenerazione urbana dei quello che è il secondo Comune più grande della Vallagarina 8e sesto dell’intero Trentino), che ha da poco superato la soglia dei 10.000 abitanti.

“I nostri residenti crescono e questo è un segnale che il nostro territorio è attrattivo e proprio per questo vogliamo che anche le attività economiche possano beneficiarne – così il sindaco Stefano Barozzi -, ringrazio gli assessori Ortombina, Berti e Mura per il lavoro insieme a Confcommercio per preparare questo protocollo ed il lavoro che insieme andremo a fare per favorire lo sviluppo del tessuto economico. Come Amministrazione siamo ben felici di avere degli interlocutori rappresentativi con i quali stabilire importanti collaborazioni”.

“Il problema dello spopolamento dei centri storici purtroppo è diffuso ad ogni livello e siamo consapevoli che senza uno sforzo importante e congiunto da parte degli enti territoriali e delle Associazioni di categoria si rischia di assistere a molte chiusure – spiega il presidente di Confcommercio Rovereto e Vallagarina Marco Fontanari -. Ci siamo attivati sul tema della rigenerazione urbana fin da subito, in seguito al protocollo siglato a livello nazionale tra Confcommercio e l’associazione dei Comuni italiani nel 2015. A Rovereto fin dal 2017 stiamo operando con l’Amministrazione comunale, dal 2021 anche ad Ala ed ora a Mori, non a caso i tre principali centri della Vallagarina. Ringrazio per il lavoro svolto il vicepresidente Omar Grigoli ed i nostri rappresentanti territoriali Ivano Bettini, Davide Regolini e Luca Moscatelli oltre al presidente dei pubblici esercizi Ciro Di Vito, noi ci mettiamo volentieri a disposizione con risorse umane e finanziarie per accompagnare e favorire processi di valorizzazione delle realtà economiche esistenti e per incentivare l’insediamento anche di nuove aziende. Siamo fermamente convinti che vadano messe a sistema risorse ed idee, creando sinergie ed operando con metodo e programmazione”.

Pubblicità
Pubblicità

L’assessora al commercio Daria Ortombina ha raccolto le sollecitazioni giunte dagli imprenditori moriani ed è impegnata in prima linea, con i colleghi di Giunta Elena Berti e Filippo Mura: “Ho recepito i chiari segnali che mi sono arrivati da commercianti ed operatori economici e mi sono attivata, trovando in Confcommercio un importante interlocutore con il quale porteremo avanti azioni e progettualità rivolto a tutti i nostri imprenditori. Una prima interessante collaborazione è stata messa in campo in occasione della Festa di Primavera, che animerà la borgata domenica 30 aprile. Questo protocollo è un punto di partenza, alla cui realizzazione hanno dato un contributo importante anche i funzionari del Comune, che stanno lavorando con grande impegno e passione”.

Un momento importante, dall’elevato valore non solo simbolico, nella consapevolezza che il coinvolgimento diretto degli operatori economici sarà fondamentale per dare concreta attuazione alle progettualità che verranno presentate a tutti gli interessati.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento1 ora fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento5 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Sport5 ore fa

Il ciclismo giovanile riparte da Borgo Valsugana con il 1° Trofeo Teknocolor

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Incendio sul tetto di un’abitazione a Cles: il messaggio di ringraziamento ai Vigili del Fuoco

Trento6 ore fa

Malga Brigolina: via all’asta pubblica, entro il 12 aprile la presentazione delle domande

Trento6 ore fa

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicazione temporanea a Mak Costruzioni e Cooperativa Lagorai

Trento6 ore fa

Cambio di gestione del campetto di Montevaccino e cancelli chiusi con il lucchetto: “e adesso…?”

eventi6 ore fa

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Trento7 ore fa

Si spaccia per la nipote e chiede dei soldi, truffata un’anziana di quasi 90 anni

Valsugana e Primiero8 ore fa

Al “Marie Curie” di Pergine manca una voce ufficiale per gli studenti

Fiemme, Fassa e Cembra8 ore fa

Tragedia a Tesero: 56 enne si sente male e muore

Trento9 ore fa

Protesta sindacale, Consiglio provinciale sospeso

eventi9 ore fa

Il Teatro Zandonai si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza