Trento
Sette nuove assunzioni di funzionari socio assistenziali e di politiche del lavoro: indetto il bando di concorso

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio assistenziale/politiche del lavoro, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva nel ruolo unico del personale provinciale, da assegnare prioritariamente all’Agenzia del lavoro.
Per partecipare al concorso è necessaria una laurea almeno triennale. Le domande, da compilarsi esclusivamente online, potranno essere presentate da mercoledì 12 aprile e fino alle ore 12.00 di martedì 11 maggio 2023.
“Come ho avuto modo di rilevare in occasione delle recenti cerimonie di benvenuto ai nuovi assunti, grazie ai concorsi di questi ultimi mesi l’età media dei dipendenti della Provincia autonoma di Trento è stata ridotta a meno di 50 anni e credo che questo bando di concorso potrà portare ad un’ulteriore diminuzione dell’età media.
L’auspicio, comunque, è che i nuovi dipendenti utilizzino le loro competenze e conoscenze per mettersi con entusiasmo e rigore al servizio dei cittadini. Agenzia del lavoro ha il delicato compito di rispondere ai bisogni della comunità in un settore essenziale e di mantenere alti gli standard di qualità dell’occupazione in Trentino“, ha commentato il presidente Fugatti.
Il bando, con i requisiti richiesti per la partecipazione, le modalità di presentazione della domanda, il programma d’esame e le modalità di svolgimento delle prove, sarà pubblicato il 12 aprile 2023 sul sito della Provincia autonoma di Trento a questo link:
http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/
Ulteriori informazioni possono essere richieste, previo appuntamento o telefonicamente, al numero 0461/496330. Il testo integrale del bando di concorso con i requisiti sarà pubblicato anche sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 giorno fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta