Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Dall’isola di Lanzarote alla Val di Non (e viceversa): continuano i progetti di Erasmus plus al Liceo Russell di Cles

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Dai vulcani di Lanzarote ai ghiacciai delle Dolomiti.

Il Liceo Russell apre le porte a un nuovo gruppo di amici Erasmus: 24 studenti e 6 insegnanti dell’istituto IES San Bartolomé dell’isola di Lanzarote, che in due momenti diversi, metà marzo e inizio maggio, lavoreranno insieme alle classi seconde dell’indirizzo linguistico su un progetto dedicato ai giovani e il territorio e a come lo sport e la musica siano strumenti di inclusione nella propria comunità.

I ragazzi saranno ospiti per 11 giorni delle famiglie degli alunni del liceo, i quali poi vivranno un’esperienza unica di studio e di attività socio-culturali a Lanzarote negli ultimi 10 giorni di maggio.

Il progetto è completamente finanziato dai fondi europei del programma Erasmus plus cui la scuola è accreditata fino al 2027 per progetti di mobilità degli alunni e dello staff, anche per periodi lunghi.

Le alunne Silvia e Viviana, inoltre, partiranno il 12 aprile alla volta di Calatayud in Spagna, dove concluderanno il proprio anno scolastico presso l’istituto partner Emilio Jimeno che ha preparato per loro un curriculum di studi specifico e concordato con il liceo di provenienza.

La dirigente scolastica Teresa Periti cura con attenzione e disponibilità ed incoraggia con entusiasmo tutte le iniziative di internazionalizzazione in atto presso al liceo, in particolar modo quei programmi europei finanziati che consentono, anche alle famiglie economicamente più in difficoltà, di far vivere ai propri figli un’esperienza all’estero. Ma al contempo di accogliere un ragazzo europeo con cui condividere usanze, tradizioni, stili di vita e valori comuni in un’ottica di cittadinanza europea attiva e partecipata.

Pubblicità
Pubblicità

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza