Connect with us
Pubblicità

Ambiente Abitare

Alessandro Brugnoli è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Alessandro Brugnoli, nato a Verona nel 1965, attualmente direttore tecnico dell’Associazione cacciatori trentini, è il nuovo direttore generale del Parco Naturale Adamello Brenta. Sul suo nome il Comitato di gestione ha fatto confluire 18 voti; 6 sono andati a Marcello Scutari.

Nel complimentarsi con il vincitore della selezione, il presidente del Parco Walter Ferrazza ha espresso a nome dell’ente un sincero ringraziamento anche al direttore uscente Cristiano Trotter, chiamato a dirigere il Parco Paneveggio Pale di San Martino.

Le competenze di Brugnoli saranno preziose per accompagnare il Parco nel cammino che sta facendoha detto Ferrazzacosì come lo sono state quelle del direttore uscente, con cui si è sviluppata un’ottima sintonia. Va detto che, comunque il Comitato si fosse espresso, saremmo come si dice ‘caduti in piedi’, perché tutti e tre i candidati erano seri e capaci. Da domani torniamo a rimboccarci le maniche per affrontare con fiducia le sfide che ci attendono”.

Alessandro Brugnoli si è laureato in Scienze naturali  presso il Dipartimento di Biologia animale e genetica di Firenze, con una tesi svolta in collaborazione con l’allora Museo tridentino di scienze naturali, oggi MUSE.

Ha lavorato dapprima come ricercatore all’Istituto di Selvicoltura dell’Università di Firenze, per poi passare alla Provincia autonoma di Trento, come funzionario forestale, con vari incarichi successivamente assunti anche presso la Commissione provinciale per l’esercizio venatorio, il Comitato faunistico e la Commissione di abilitazione alla pesca.

Dal 2000 ad oggi è vicedirettore dell’Associazione cacciatori trentini con funzioni di Comandante del Corpo dei guardiacaccia e direttore tecnico.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza